Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm
       Sovrano Santuario Italiano

ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’ A:.P:.R:.M:.M:.

Venerdì 4 - Sabato 5 giugno 2010
Hotel Victoria
Via Campania, 41 - 00187 Roma
Tel.06 423 701
www.hotelvictoriaroma.com

Venerdì 4 giugno

Ore 15.30
- Apertura Rituale dei Lavori del Sovrano Santuario Italiano dei SS:.GG:.Conservatori dell’Ordine e del Rito, 95° Grado dell’A:.P:.R:.M:.M:. e completamento sia degli adempimenti iniziatici sia di quelli amministrativi già avviati durante le precedenti riunioni avvenute a Roma il 23 e il 24 aprile u.s. in occasione del X Convento Nazionale dell’A:.P:.R:.M:.M:.
- modalità di attuazione delle variazioni strutturali, di carattere amministrativo, necessarie per conformità allo Statuto Generale, e al suo Regolamento di Attuazione, del Nostro Ven:. Rito, e approfondimenti sulle articolazioni funzionali e operative inerenti l’Associazione, no profit,  “OPUS NOVA AETATE, ente di gestione economico-amministrativa dell’A:.P:.R:.M:.M:., Sovrano Santuario Italiano (istituita con Atto Notarile depositato presso il Dott. Francesco Alberti, Notaio in Perugia, repertorio con il n. 12.374 – Raccolta n. 6003 (registrazione del 29 marzo 2010, n. 3336.IT Perugia);
- programma di lavoro del Sovrano Santuario Italiano sulla base della nova organizzazione amministrativa con particolare riferimento a funzioni e a ruolo dei Carissimi Fratelli Maestri, ai vari livelli di responsabilità;
- istruttoria  relativa a:

  • istituzione, nell’anno muratorio 2008/2009,  del sedicente “corpo muratorio rituale” con denominazione distintiva simile a quella del  Nostro Venerabile Rito, 
  • comportamenti sleali e antimassonici da parte dei soggetti, ex Fratelli Maestri, coinvolti nella vicenda e nei fatti correlati,
  • conseguenti provvedimenti disciplinari, muratorio-tradizionali, da comminare nei confronti degli stessi sopraccitati soggetti.

Ore 17.15
- Chiusura Rituale dei Lavori del Sovrano Santuario Italiano.

Ore 17.30
- Apertura dei lavori, formali ma non rituali, del Supremo Consiglio dei SS:.GG:.II:.GG:.33° Grado dell’A:.P:.R:.M:.M:.. Presiederà la riunione, per questa speciale occasione, il Ser:.mo e Rev:.mo Fr:.Giancarlo Seri 33:. 90:. 97:. Sovr:. Gr:. Maestro, Gr:. Comm:., Gran Hyerophante Gen:., coadiuvato dall’Ill:.mo e Pot:.mo Fr:.Carlo Casciaro 33:.90:.95:., Luogotenente Sovr:. Gr:. Comm:. Vicario dello stesso Supremo Consiglio dei SS:.GG:.II:.GG:. dell’A:.P:.R:.M:.M:..
Gli argomenti all’ordine del giorno saranno conseguenti a quanto disposto dai membri del S:.I:.I:. come da programma sopra riportato.



Sabato 5 giugno

Ore 9.30
- Apertura dei Lavori in tornata formale ma non rituale, dell’ASSEMBLEA NAZIONALE dell’A\P\R\M\M\con i seguenti punti all’ordine del giorno. Presiede il  Sovr:. Gr:. Maestro, Gr:. Comm:., Gran Hyerophante Gen:., Ser:.mo e Rev:.mo Fr:.Giancarlo Seri 33:. 90:. 97:.

  1. Nuova organizzazione amministrativa della Grande Segreteria e della Grande Tesoreria necessaria ai fini della interazione tra lo Statuto, e suo Regolamento di Attuazione dell’A:.P:.R:.M:.M:. e lo statuto dell’Associazione, no profit, “OPUS NOVA AETATE, ente di gestione economico-amministrativa dell’A:.P:.R:.M:.M:., Sovrano Santuario Italiano (istituita con Atto Notarile depositato presso il Dott. Francesco Alberti, Notaio in Perugia, repertorio con il n. 12.374 – Raccolta n. 6003 (registrazione del 29 marzo 2010, n. 3336.IT Perugia).
  2. Consegna della nuova edizione dei VADEMECUM, ad uso dei Fratelli Maestri e dei Fratelli Responsabili, ai vari livelli, degli Organi di governo del Nostro Venerabile Rito.
  3. Programma inerente  il Seminario permanente e di studi comparati sulla GNOSI MURATORIA e le diverse correnti  della GNOSI PRECRISTIANA e della GNOSI ALESSANDRINA. Il programma dettagliato delle attività formativo-informative sarà pubblicato, di volta in volta, sulle pagine dei siti web www.aprmm.it e www.accademiadeifilaleti.it, e sarà realizzato da parte delle Accademie dei Filaleti di Perugia, di Roma e di Ancona.
  4. Programma inerente il Seminario permanente di studi comparati, realizzato dall’Accademia dei Filaleti di Perugia, sempre e comunque per conto del Nostro Venerabile Rito, sul tema (già brevemente presentato in occasione della recente celebrazione del X Convento Nazionale dell’A:.P:.R:.M:.M:. - Roma) relativo alle pratiche trasmutaorie interiori secondo la “tradizione muratoria Kemita o egiziana” e quella   “tibetana dei kargyudpa” rappresentata dal lignaggio dei “Karmapa dal Cappello Nero”. Infatti anche quest’ultima, nella forma e nella sostanza, tramite le possibili trasformazioni interiori e secondo la “Legge del Dharma” può consentire, agli iniziati che intraprendono questa particolare strada, di superare la “legge del Karma” (o di Causa/Effetto) e, conseguentemente, di attuare la “Grande Opera” o “Divino Compimento”.


Ore 13.00
- Chiusura dei lavori



Sabato pomeriggio

Ore 15.30
TAVOLA ROTONDA,
aperta al pubblico, e organizzata dall’Accademia Dei Filaleti Di Roma, sotto il patrocino del Grande Magistero dell’A:.P:.R:.M:.M:., presso la sala conferenze dell’Hotel Victoria, su due temi  strettamente connessi a quelli trattati nel precedente convegno del 24 aprile u.s. ( “Dalla magia elementare alla teurgia:  le molteplici forme nella pratica degli antichi culti misterici”).
Il Prof. Giancarlo Seri presenta l’iniziativa e i relatori.

ore 15,45 - I° tema 
DAGLI ORACOLI CALDAICI AL “DE MYSTERIIS ÆGYPTIORUM” DI GIAMBLICO
Confronti, letture e immagini sulle meraviglie e sulle pratiche teurgiche in uso nella tradizione
Sumero-babilonese e nei cenacoli attivi nella città di Alessandria di Egitto nel  II e III secolo d.C.

- Relatori Prof. Pietro Mander,  Prof. Luciano Albanese , Prof. Giancarlo Seri.

Mira et Magica
ore 16,45  II° tema
“IMAGO DIVINI MUNDI”
nelle rappresentazioni misteriche
delle Gemme Gnostiche della collezione Mariano Guardabassi  di Perugia.
Dott. Paolo Vitellozzi, curatore della mostra “MIRA ET MAGICA”
(organizzata dalla Sovrintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria tenutasi a Perugia dal 26 settembre 2009 al 31 Marzo 2010)

Ore 17.45
- Inizio Tavola Rotonda con la partecipazione di Leo Zagami in qualità di intervistatore e moderatore il quale ha già prodotto le interviste presenti nella Home Page del web memphismisraim.it

Ore 18.30
Conclusioni:
Prof. Giancarlo Seri

 

 

Back Home
 

 

Copyright © 2007 © - Rito Antico e Primitivo di Memphis e Misraïm - Tutti i diritti riservati
Tutte le aree di questo sito sono di pubblico dominio, incluse le pagine pubblicate ad uso dei Liberi Muratori.
Nessuna parte dello stesso può essere riprodotta, archiviata o trasmessa, in qualsiasi forma, senza il preventivo permesso scritto dell' A:.P:.R:.M:.M:.