Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraïm
       Sovrano Santuario Italiano

 

Presentazione del Maestro Alessandro Roselletti

E’ nato a Perugia. Dopo essersi diplomato giovanissimo con il massimo dei voti, lode e menzione al Conservatorio Rossini di Pesaro, prosegue gli studi con Marcella Crudeli conseguendo il Diplome Supérieur de Concertiste presso l’Ecole Normale de Musique de Paris”.

Frequenta la Scuola di Musica di Fiesole nella classe di Maria Tipo e successivamente, allievo del M° Sergio Perticaroli, ottiene con il massimo dei voti il Diploma all’Accademia di Santa Cecilia in Roma.

Si evidenzia in Concorsi pianistici nazionali ed internazionali conseguendo i massimi riconoscimenti al “Muzio Clementi” (Firenze 1990), al prestigioso “Frederic Chopin” (Roma 1993) e ad altri che, presto, lo proiettano in una intensa attività concertistica.
           
Si esibisce in molti paesi (Stati Uniti, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Israele, e molti altri) e per rilevanti istituzioni musicali, quali Salle Cortot di Parigi, Wiener Saal di Salisburgo, Seiler Konzertsaal di Kitzingen, Teatro Ateneo di Madrid, Società dei Concerti di Milano, Società del Quartetto di Vicenza, Auditorium Santa Cecilia di Roma, Università Bocconi di Milano, Teatro Ghione di Roma e molte altre ancora.
Dal 2004 ottiene ancora più lusinghieri successi nei prestigiosi Concorsi Internazionali “José Iturbi” di Valencia, “Alessandro Casagrande” di Terni e, nel 2005 al “Franz Liszt” di Utrecht.

Hanno riscosso notevole interesse le sue ultime incisioni di opere di Schumann e Liszt per pianoforte solo. Con l’ultimo Compact Disc, dedicato a musiche del futurista Franco Casavola, ha recentemente ottenuto il Premio “Opera I.M.A.I.E.”.

Attualmente è impegnato nella preparazione di  vari programmi di musiche d’avanguardia (John Eaton ed altri compositori nordamericani) che presenterà prossimamente a New York sia in formazioni cameristiche, sia come solista.

PROGRAMMA
Concerto

Ore 18.30
- W. A. MOZART :   Fantasia in Do minore K.475
- W. A. MOZART :   Sonata in Do minore K.457

  • Allegro
  • Adagio
  • Molto Allegro

 

-  F. SCHUBERT :   Improvviso Op.90 n.4

- intervallo -

- F. MENDELSSOHN :  Variations sériéuses  Op.54 in Re minore
- F. LISZT :   Après une Lecture de Dante (Fantasia quasi Sonata)
- F. LISZT :   Due Studi da Concerto

    • Waldesrauschen
    • Gnomenreigen

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2007 © - Rito Antico e Primitivo di Memphis e Misraïm - Tutti i diritti riservati
Tutte le aree di questo sito sono di pubblico dominio, incluse le pagine pubblicate ad uso dei Liberi Muratori.
Nessuna parte dello stesso può essere riprodotta, archiviata o trasmessa, in qualsiasi forma, senza il preventivo permesso scritto dell' A:.P:.R:.M:.M:.