Programma dei lavori
Venerdì 9 ottobre
alle ore 15.00
presso la Casa massonica di Roma
del G:.O:.I:., Via Penta 51,
è convocato, in sessione ordinaria,
il Supremo Consiglio dei Sovrani
Grandi Ispettori Generali d’Italia
(Come da programma dei lavori, inviato per
e-mail, ai Fratelli Maestri Kemiti interessati)

Sabato 10 ottobre
presso la sala convegni
dell’Hotel Meliã Roma Aurelia Antica
dalle ore 10.00, alle ore 13.00
Apertura dei lavori del
CONSIGLIO NAZIONALE dell’A:.P:.R:.M:.M:.
(Riservato ai Fratelli Maestri Kemiti. Il programma dei
lavori è quello stesso inviato ai destinatari per
e-mail)

Tavola rotonda
(aperta al pubblico)
dalle ore 15.30, alle ore 18.30/19.00
Sui temi:
Primo e Secondo tema:
- Conduce il Prof. Giancarlo Seri -
Forze agenti e dinamiche di "trasformazione - crescita"
della personalità
nelle pratiche rituali
dei percorsi
iniziatici
muratori
propri della
Tradizione Italico-Mediterranea.
Il Fuoco Filosofico quale"Forza Agente" nei processi iniziatici degli
alti
gradi ermetico-kabalistici propri della Muratoria Kemita.
- Presentazione e introduzione al tema dell'arch. Antonis Papandreou -
Terzo tema:
"Profilo massonico-letterario di Ugo Foscolo".
"Comunicazione elenco dei candidati al premio e definizione luogo e data della premiazione".
Stato dell'Arte, seconda edizione, del "Premio Internazionale della Poesia UGO FOSCOLO".
- Presenta e conduce il Prof. Manrico Murzi -
Quarto tema:
Ruolo di Ugo Foscolo nella interpretazione esoterica della "Divina Commedia".
- Presenta e conduce il Prof. Pietro Mander -
Conclusioni Tavola Rotonda
Annuncio da parte del Gran Magistero, visto il successo del "Premio Internazionale della Poesia Ugo Foscolo",
della prossima iniziativa di ampliamento dello stesso "Premio Internazionale" con i settori culturali dedicati,
più specificamente: alla editoria libraria, cine-televisiva e teatrale e alle conseguenti opere prodotte nel più
ristretto
campo della CULTURA MISTERICO-SPIRITUALE DEL NUOVO MILLENNIO.
In tale occasione oltre ad essere presentata l'opera prima "La SIGNORA DELLA NOTTE " e l'intervista
dell'autore Luigi Spagnol verranno lette, da Rossella Serrano, alcune pagine del romanzo. Sempre dello stesso
scrittore, autore
di testi teatrali, Marina Melani e Massimiliano Davoli, leggeranno un brano tratto dal testo
teatrale (inedito) "IL PRINCIPIO DELLA LUCE", ispirato all'olocausto dei Templari.

Leggi la Presentazione